Bollettino PagoPa

Print Friendly, PDF & Email

Pagamento con Bollettino PagoPa

Molti comuni permettono, per il versamento dell’imposta delle strutture ricettive, il pagamento tramite bollettino PagoPa. Questo bollettino è scaricabile in PDF nell’area WebCheckIn, nella pagina “Archivio” della sezione “Adempimenti istituzionali”, e si può utilizzare in banca, alle poste, negli ATM e anche online. Di seguito è indicata la procedura per generarlo e scaricarlo.

1 – Creazione bollettino

Per poter scaricare l’avviso di pagamento con PagoPa dell’imposta di soggiorno del trimestre relativo, occorre collegarsi a Web Check In dal proprio profilo su MOTouristOffice (“Clicca qui per comunicare la statistica”) o su Ricestat. Una volta collegati, nel menù in alto “Adempimenti Istituzionali” > “Archivio”, trovate il resoconto di tutti i mesi dichiarati relativamente all’imposta di soggiorno (per dichiarare i dati relativi seguiti all’imposta di soggiorno, la procedura la trovate al seguente link). Sotto il semestre in questione, per il quale volete pagare l’imposta, trovare il pulsante “Predisponi Avviso PagoPa”, come nell’immagine seguente:

ASCIANO_PAGOPA1

Il software generà quindi due pulsanti: uno per il download del bollettino contenente l’Avviso di Pagamento PagoPa in formato PDF, e uno con un link per accedere alla pagina del portale PagoPa per il pagamento dei bollettini. Una volta comparsi questi due pulsanti, sarà possibile scaricare il bollettino cliccando sul pulsante “1. Scarica avviso”, sotto il riassunto del periodo in questione:

ASCIANO_PAGOPA2

Fare attenzione al caso in cui i dati relativi al gestore della struttura non siano stati inseriti correttamente all’interno del sistema. In questo caso, si possono presentare due scenari:
1) Al posto del pulsante “Predisponi avviso PagoPa”, comparirà la voce “COMPLETA DATI GESTORE”, cliccando sulla quale comparirà una finestra con tutti dati del gestore, e i vari campi mancanti da riempire manualmente. Una volta salvato, il sistema salverà i dati aggiunti e procederà alla generazione dell’avviso di pagamento:
2) Comparirà l’avviso in rosso “C’è stato un problema nella generazione dello IUV in data [XXXX-XX-XX XX:XX:XX]. Rifare la procedura eliminando la riga o contattare il supporto tramite la chat in basso a destra”. In questo caso si consiglia di provare a fare la procedura consigliata dall’avviso, quindi cliccare sul pulsante rosso con il cestino di uno dei mesi del periodo in questione, cancellare la Dichiarazione di quel mese, e rifare la Dichiarazione di quel mese dalla pagina relativa di “Calcolo e invio”

2 – Scaricamento e pagamento del bollettino

Cliccando sullo “1. Scarica avviso”, verrà scaricato nei Download l’Avviso di pagamento, sotto forma di bollettino in formato PDF, con relativo Codice IUV (il codice Identificativo Univoco di Versamento presente nell’avviso di pagamento ricevuto o comunicato dall’Ente), la cifra da versare, e i dati del gestore e dell’Ente necessari per il pagamento dell’imposta (sarà disponibile anche u QR Code per la scannerizzazione del bollettino):

ASCIANO_PAGOPA4

A questo punto sarà possibile pagare l’imposta di soggiorno tramite il bollettino appena scaricato, sia dall’app della propria banca che alle poste, ad un ATM, oppure online, alla pagina CheckOut del portale di PagoPa, disponibile cliccando sul pulsante “2. Paga avviso” o accessibile attraverso il seguente link. Una volta entrati nel portale di PagoPa, inserendo i dati del bollettino (Codice Avviso e Codice Avviso Ente Fornitore) o scannerizzando il bollettino tramite scannerizzazione del codice QR, sarà possibile effettuare il pagamento dell’imposta in questione:

ASCIANO_PAGOPA3

3 – Ravvedimento Operoso

Attenzione!

Questa sezione del manuale riguarda la parte dell’Archivio relativa al Ravvedimento Operoso, ed alla sua esecuzione. Questo è un servizio del portale WebCheckIn scelto a discrezione del singolo Comune. Si prega di leggere questa sezione solamente nel caso in cui il vostro Comune abbia messo a disposizione degli utenti questo servizio del portale WebCheckIn (eventualmente accertarsi con il Comune della modalità di pagamento delle sanzioni); altrimenti saltare questa sezione.

Nel caso in cui la generazione del bollettino, o il suo pagamento, siano stati fatti successivamente alla data di scadenza del pagamento dell’imposta prevista dal regolamento comunale, nella pagina di Archivio, per il periodo in questione, comparirà la segnalazione della scadenza e del Ravvedimento operoso ad essa relativa:

ASCIANO_PAGOPA5

L’avviso comunicherà la scadenza dei termini di pagamento, l’applicazione degli interessi del ravvedimento operoso, e la sanzione. Il bollettino dovrà quindi riportare il totale dovuto sommato ai valori della sanzione e degli interessi. Di seguito verranno poi riportati i dati della sanzione e degli interessi. Nel caso in cui il bollettino fosse stato già generato, ma non pagato, sarà obbligatorio procedere alla procedura di rigenerazione del bollettino. Si prega di prestare attenzione al fatto che l’importo nel bollettino corrisponderà al valore da riversare qualora l’importo complessivo venisse riversato nella data odierna; qualora il bollettino venisse saldato con ulteriori giorni di ritardo il sistema ricalcolerà, in fase di pagamento, i nuovi importi maggiorati.