Notti Imponibili Massime: come gestirle?
Pagina dedicata alle Strutture Ricettive del Comune di Grosseto
Come gestire il numero dei pernotti imponibili massimi (7)
Dal regolamento comunale dell’Imposta di Soggiorno di Grosseto:
«Sono soggetti all’imposta di soggiorno tutti coloro che pernottano nelle strutture ricettive del Comune di Grosseto nel periodo dal 15 marzo al 15 ottobre di ogni anno, fatte salve le esenzioni esplicitate nel Regolamento.
L’imposta è corrisposta per ogni pernottamento fino ad un massimo di 7 pernottamenti, anche non consecutivi, effettuati nel Comune di Grosseto nel periodo annuale di vigenza dell’imposta».
Il regolamento comunale dell’imposta di soggiorno nel Comune di Grosseto è consultabile a questo link: https://new.comune.grosseto.it/web/servizi/imposta-di-soggiorno/
Cosa significa questo?
Significa che un turista che pernotta in una struttura ricettiva nel Comune di Grosseto, è obbligato a corrispondere l’imposta di soggiorno fino ad un massimo di 7 notti, anche se le notti non sono consecutive, all’interno dell’anno solare. Dall’ottava notte in poi, l’ospite non è più tenuto a corrispondere l’imposta di soggiorno.
Facciamo degli esempi:
- Un ospite pernotta in una struttura nel Comune di Grosseto dal 20 al 30 di Maggio 2018 (10 notti totali). Corrisponderà l’imposta di soggiorno per 7 notti (dal 20 al 27) mentre non pagherà più per le 3 notti successive (dal 27 al 30).
Lo stesso ospite, dopo un po’ di tempo, torna a pernottare a Grosseto (nella stessa o in un’altra struttura: è indifferente) dal 10 al 15 di Agosto 2018: avendo già corrisposto l’imposta di soggiorno per le prime 7 notti nell’anno, non dovrà corrispondere l’imposta per i 5 pernotti di Agosto (ma dovrà presentare adeguata ricevuta dell’imposta già corrisposta per 7 notti a Maggio).
A Giugno 2019 sempre questa persona torna a Grosseto e pernotta in una struttura ricettiva: essendo la prima volta nell’anno 2019, dovrà corrispondere l’imposta di soggiorno fino ad un massimo di 7 notti (anche non consecutive) nell’anno.
- Un ospite pernotta in una struttura nel Comune di Grosseto dal 20 al 23 Giugno 2018, e corrisponde l’imposta di soggiorno per 3 notti.
Ad Agosto ritorna a Grosseto, dal 19 al 29. Avendo già corrisposto l’imposta per 3 notti nell’anno 2018, mostra al gestore della struttura la ricevuta dell’imposta già corrisposta per 3 notti a Giugno; è tenuto a corrispondere l’imposta solo per altre 4 notti (dal 19 al 23) così da raggiungere il massimo di 7 notti nell’anno.
Per le restanti 6 notti (dal 23 al 29) non dovrà invece corrispondere altra imposta di soggiorno, perché già raggiunto il massimo di 7 notti (anche non consecutive) nell’anno.
Come si gestisce questa casistica su Ricestat/WebCheck-In?
Si tratta di una casistica diversa dalle esenzioni, che deve quindi essere gestita diversamente, andando a modificare manualmente il numero delle notti imponibili per l’ospite che si sta inserendo.
Come modificare manualmente il numero di notti imponibili massime
Su WebCheck-In, alla destra al menu delle Esenzioni (che non deve essere utilizzato, trattandosi di una casistica diversa) è presente un campo denominato Notti Impon. Max (Notti Imponibili Massime) che è impostato automaticamente su 7:
Il numero automatico impostato su 7 (sette) significa che il sistema, per ogni ospite inserito, calcola l’imposta fino ad un massimo di 7 notti, mentre cessa di calcolare l’imposta a partire dall’ottava notte.
Nota bene: ovviamente, per pernotti inferiori alle 7 notti, il sistema calcolerà solo il numero effettivo di pernotti soggetti a imposta, si deve quindi lasciare tranquillamente la cifra impostata su 7.
Tuttavia, qualora l’ospite dovesse corrispondere la tassa per un numero di notti minori di 7 (perché ha già pernottato nel Comune di Grosseto in un altro periodo durante lo stesso anno solare) si dovrà indicare il numero di notti effettivamente soggette a imposta.
Esempio 1: Imposta già corrisposta per un numero minore di 7 notti
Devo inserire un ospite che ha già pernottato per 3 notti a Grosseto il mese precedente, ed ha quindi già corrisposto l’imposta per 3 notti. Dunque, dato il limite massimo di 7 notti, dovrà corrisponderla ancora per sole 4 notti.
Per gestire questo caso, è sufficiente modificare manualmente la cifra nel campo Notti Impon. Max impostandola su 4 (quattro):
Una volta effettuato il salvataggio dell’ospite, si potrà vedere come il sistema avrà contato l’imposta da riscuotere/riscossa soltanto per le prime 4 notti:Come si vede in immagine, per un soggiorno di 19 notti sono state conteggiate come soggette a imposta soltanto le prime 4.
Esempio 2: Imposta già corrisposta per le 7 notti massime
Devo inserire un ospite che ha già pernottato per 10 notti a Grosseto il mese precedente, ed ha quindi già corrisposto l’imposta per le 7 notti massime previste dal regolamento dell’Imposta di Soggiorno. Dunque, dato il limite massimo di 7 notti, non dovrà corrispondere l’imposta di soggiorno per nessun’altro pernottamento effettuato.
Per gestire questo caso, è sufficiente modificare manualmente la cifra nel campo Notti Impon. Max impostandola su 0 (zero):
Una volta effettuato il salvataggio dell’ospite, si potrà vedere come il sistema non avrà contato l’imposta per nessuno dei giorni pernottati da questo ospite:
Come si vede in immagine, per un soggiorno di 19 notti non è stata conteggiata alcuna notte come soggetta a imposta.